Home / News  / Artigianato-Moda-Arte

Artigianato-Moda-Arte

Al via alla due giorni, 24 e 25 maggio, dedicata all’Artigianato Moda Arte a Villa Wenner a Pellezzano 

Nell’antica dimora Villa Wenner a Pellezzano è stata inaugurata questa mattina la II edizione di A.M.A. Artigianato Moda Arte evento culturale promosso dall’Associazione a “A Regola d’Arte”.

Una due giorni ricca di appuntamenti dedicati a grandi e piccini che prevede laboratori, un workshop dedicato alla cosmetica naturale, una sfilata di moda, spettacoli di danza, esibizioni canore, letture e spettacoli per i bambini oltre alla presenza di stand di artigianato.

A prendere parte all’iniziativa nell’antica dimora del 1862 a Pellezzano l’emozionante esibizione del coro “Mani- Bianche Mar.Let alla presenza di visitatori e rappresentanti delle istituzioni.

“Valorizzare l’artigianato locale e quelli che possono essere gli antichi mestieri è sicuramente la mission dell’amministrazione comunale grazie alla collaborazione di associazioni come “A regola d’arte” che ci stimolano a portare avanti momenti come questi. -ha affermato il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra- Grazie a quanti esporranno in questa due giorni e a tutti coloro che si esibiranno in questo momento culturale.”

“E’ un evento importante, “A regola d’arte” evoca le cose del passato, fatte bene e voi state facendo una cosa fatta benissimo. – ha affermato il presidente della Commissione Cultura del Comune di Salerno, Arturo Iannelli- Mettete insieme l’artigianato e fate un lavoro di carattere sociale inclusivo e anche di solidarietà perché sappiamo che all’interno della vostra associazione ci sono tante realtà che si occupano di solidarietà.”

“Ringrazio tutti stiamo diventando una carovana ed è bellissimo perché “A regola d’arte” ci sta dando la possibilità di creare relazioni che è la prima cosa importante per noi perché è quello che sta scomparendo.– ha spiegato Daniele Carfagna, presidente Associazione A regola d’arte– Vi auguro di passare due giorni bellissimi, siamo alla ricerca di creare qualcosa per il territorio e di dare voce a delle donne che avrebbero voluto fare questo come lavoro ma purtroppo molte volte bisogna scegliere altro e quindi bisogna onorare loro che fanno con le loro mani delle cose bellissime. A regola d’arte si propone anche di creare un ponte tra le vecchie generazioni e le nuove per dire che si può vivere di artigianato se fatto bene.”

Di seguito il programma della giornata di oggi e quella di domani.

 

Programma evento:

Sabato 24 maggio:

 

ore 10

Inaugurazione – Saluti delle autorità

Apertura stand

ore 10.30

Esibizione canora coro Mani-Bianche. Mar.Let.

Ore 16

Workshop-cosmetica naturale

ore 18

Esibizione di danza École la danza coreografia a cura di Laura Cammarota

ore 18.30

Sfilata di moda a cura degli artigiani

ore 10-20

Passeggiata fotografica a cura di Rete dei Giovani per Salerno Pro Loco di Pellezzano

 

 

Domenica 25 maggio:

ore 10

Apertura stand

ore 10.30

Workshop Manipoliamo la ceramica a cura di lab. Leukoslab

ore 16.30

Letture e Laboratorio per i bambini dai 3 anni in su a cura della libreria Ciccia Pelliccia

ore 18

Esibizione canora coro Daltrocanto maestra Patrizia Bruno

ore 10-20

Visita della villa a cura dell’associazione ADSI (ass.Dimore Storiche Italiane)

L’ingresso è gratuito.

redazione@salernowedding.it