E’ la figura di riferimento della sposa: la supporta nel lungo percorso dei preparativi del matrimonio e durante la cerimonia controlla che tutto proceda per il meglio.
E’ la figura di riferimento della sposa: la supporta nel lungo percorso dei preparativi del matrimonio e durante la cerimonia controlla che tutto proceda per il meglio.
La storia della storica pasticceria Pantaleone di via Mercanti a Salerno: dalla Scazzetta ai liquori, dalle torte classiche al concetto moderno di catering a domicilio.
Storie di unioni divenute celebri perché legate alle tradizioni ed alle consuetudini locali. E’ la storia di un matrimonio celebrato il 7 novembre 1423 tra due cittadini cavesi: una giovane fanciulla di quindici anni Florinella ed un nobile uomo di quarant’anni, Risoctulo.
Storie di amori nella Salerno medievale giungono ai posteri grazie a leggende. Ed è una storia non a lieto fine quella di due giovani amanti Antonella e Raimondo e di un amore nato tra le mura dello storico palazzo che oggi ospita il Museo Archeologico Provinciale della città.