
E’ tutto pronto per la XII edizione de “La Notte dello Scorzamauriello” ad Eboli tra arte, gusto e tradizione.
Ad Eboli si festeggia questa sera una festa davvero speciale ispirata alla figura del folletto magico e dispettoso della leggenda del Sud Italia. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Le Tavole del Borgo in collaborazione con il Comune di Eboli e con il sostegno del partner commerciale Tecnoscuola ed il supporto de “La Cuccia del Gatto” hospitality partner. Un ricco programma di attività che richiamano alle antiche tradizioni e tra i momenti più suggestivi ritroviamo le tradizionali cene spettacolo all’interno dei quattro locali dell’ associazione Le Tavole del Borgo: Il Panigaccio, Vico Rua, Portadogana, Piazzetta Santa Sofia che nelle serate del 31 ottobre e 1 novembre ospiteranno intramezzi musico-teatrali a tema grazie all’esibizione di artisti locali. Due serate nelle quali i ristoratori coinvolti nella manifestazione si sfideranno nella preparazione de “Il Ciauliello dello Scorzamauriello”, dando una propria interpretazione del piatto tipico ebolitano in via d’esame per rientrare tra i PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali della provincia di Salerno. «La Notte dello Scorzamauriello rappresenta uno degli eventi caratterizzanti nell’offerta culturale cittadina, su cui la nostra Amministrazione ha da sempre puntato ed investito, riconoscendolo come valida ed importante occasione di promozione dell’intero territorio»- ha spiegato il sindaco di Eboli, Massimo Cariello che ha aggiunto «La scelta di puntare sull’ ”ebolitanità”, non solo nella proposta enogastronomica ma anche in quella artistica, fa di questa dodicesima una edizione storica: un ritorno alle origini per andare, sempre più, oltre esse, onorandole e rimarcandole. All’associazione Le Tavole del Borgo, agli artisti che impreziosiranno le cene spettacolo, alle scuole che anche stavolta non hanno fatto mancare il proprio contributo e a quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’evento va il plauso mio personale e dell’intera amministrazione comunale»