Ecco cinque cose che secondo la tradizione popolare portano bene alla sposa il giorno del matrimonio!
Ecco cinque cose che secondo la tradizione popolare portano bene alla sposa il giorno del matrimonio!
Fiori profumati anche per lo sposo che il giorno del sì indosserà la boutonnière. Abbinata al bouquet della sposa oppure al suo wedding dress, da indossare sul risvolto della giacca oppure alla pochette dell’abito nuziale: anche il fiore portato all’occhiello dallo sposo il giorno delle nozze dovrà essere perfetto!
Belle da vedere e semplici da realizzare! Le bustine origami daranno un tocco in più alle nozze!
Una delle principali tradizioni del matrimonio è il lancio del riso agli sposi. In provincia di Salerno c’è chi lancia il riso anche più volte il giorno delle nozze: vola riso sulla sposa all’uscita del portone di casa, ed in molti casi c’è chi propone una versione anche al maschile per lo sposo all’uscita del portone di casa.
Ecco come organizzare un matrimonio perfetto in dieci step!!
Ecco i suggerimenti e le location disponibili per un matrimonio da favola a Salerno.
La scelta della data delle nozze è il primo passo per dare il via all’organizzazione di un matrimonio. Come sceglierla? E’ semplice. Basta propendere per la stagione a voi più affine. Scegliete l’estate oppure la primavera se preferite un matrimonio open air approfittando di giardini e magari anche della spiaggia, optate per l’autunno oppure per l’inverno se avete previsto un matrimonio con cerimonia al chiuso e che non prevede particolari allestimenti esterni in modo da non essere turbati da pioggia e vento.