
Oggi musei e aree archeologiche statali saranno accessibili gratuitamente a cittadini e turisti.
Una domenica all’insegna dell’arte e della cultura grazie all’iniziativa che rende gratuiti i musei e le aree archeologiche statali. E sono oltre 480 i luoghi da poter visitare in tutta Italia gratuitamente oggi, domenica 6 maggio 2018, tra musei, siti archeologici e monumenti che saranno visitabili da cittadini e turisti per una giornata dedicata alla riscoperta del patrimonio culturale del Bel Paese.
E sono numerosi i siti accessibili gratuitamente oggi anche a Salerno e provincia:
- Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
via Magna Grecia, 919 – Capaccio
Orario: Lunedì-Domenica 8.30–19.30; - Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele piazza San Francesco, 1 – Eboli
- Certosa di San Lorenzo
viale Certosa – Padula
Orario: Mercoledì-Lunedì 9.00-19.30 - Parco archeologico di Elea-Velia
via Velia – Ascea
Orario: Mercoledì-Lunedì 9.00-un’ora prima del tramonto - Area archeologica di Minori
via Capo di Piazza, 28 – Minori
Orario: Lunedì-Domenica 8.00-19.00 - Museo archeologico di Atena Lucana
Via S. Maria – Atena Lucana
Orario: visitabile su richiesta dal martedì alla domenica ore 9.00-14.00 - Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
via Cavour (Palazzo Capua), 7 – Sarno
Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.00 - Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
via Magna Graecia, 917 – Capaccio
Orario: Lunedì-Domenica 8.30-19.30; dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati; - Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna
Largo Antica Corte – Salerno
Orario: Martedì-Domenica 9.30-18.30 - Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
piazza Municipio, 1 – Buccino
Orario: Martedì-Domenica 9.00-13.00/15.00-19.00 - Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
via Lucania – Pontecagnano Faiano
Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.00 - Parco archeologico urbano dell’antica Volcei
Centro Storico – Buccino - Parco archeologico urbano dell’antica Picentia
via Stadio – Pontecagnano Faiano
Orario: Lunedì-Domenica 9.00-17.00; - Teatro ellenistico-romano di Sarno
Via Foce – Sarno - Cappella San Giuseppe
via Jacopo Sannazzaro – Sala Consilina - Museo degli antichi saperi
via Roma – Buonabitacolo - Lapidario Dianense del Museo Diocesano di Teggiano
via Rampa Sant’Angelo – Teggiano
Orario: Dal Martedì alla Domenica, ore 10-13 / 15-18 - Museo diocesano “San Pietro”
Via San Pietro, 1 – Teggiano
Orario estivo (aprile – ottobre): 10.00-13.00; - MU.VI. – Museo virtuale di Caselle in Pittari
Strada Provinciale 16 – Caselle in Pittari
Orario: dal Martedì alla Domenica 9.30 – 13.30 / 16.30 – 19.30 - Museo civico “Insteia Polla”, Rassegna permanente delle antiche vestiture pollesi
Via Santa Maria La Scala – Polla
Per l’elenco completo di tutti i siti accessibili oggi è possibile cliccare a questo link www.beniculturali.it
Photo Credits: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Menu-Utility/Immagine/index.html_1481532066.html