
Sessanta sessantenni raccontati da Gabriele Bojano nel libro “I favolosi 60” alla rassegna Salerno Letteratura
Grande successo di pubblico martedì sera al Convitto Nazionale di Salerno per la presentazione del nuovo libro “I favolosi 60 – troppo giovani per ritirare i remi in barca e troppo vecchi per tirare la barca a remi” (Linea edizioni) di Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, in occasione dell’edizione 2021 del Salerno Letteratura Festival. Una serata suggestiva condotta da Pippo Pelo per presentare l’ultima fatica letteraria di Bojano che racconta le storie di sessanta sessantenni nati nel 1960. Storie di vita e storie di personaggi noti, come Carol Alt e Rosario Fiorello, storie di persone sconosciute e di diversi professionisti salernitani che hanno fatto parte e fanno parte della vita dell’autore e che in comune hanno proprio il fatto di aver festeggiato il sessantesimo compleanno nel 2020. Brevi letture del libro alternate a ricordi raccontati con grande ironia dell’autore che hanno coinvolto il pubblico presente che ha partecipa con entusiasmo.
Un racconto autobiografico dell’autore, sessantunesimo sessantenne, definito nella prefazione del libro un vero “colpo di genio” da Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera. “L’idea del libro – ha spiegato Gabriele Bojano – mi è venuta a ridosso del mio 60esimo compleanno, ho pensato a tutti quei coetanei impossibilitati come me a festeggiare, a causa della pandemia, ed ho cominciato a cercarli e a trovare in ciascuno di loro qualcosa che potesse accomunarli a me”.