Home / News  / Galateo: a chi tocca pagare?

Galateo: a chi tocca pagare?

caketoppernozze

L’annuncio delle future nozze crea sempre dei momenti di tensione, anche nelle migliori famiglie.

E da sempre l’ansia per i preparativi del matrimonio è legata anche alla disponibilità economica ed alla divisione delle spese da effettuare. Secondo il galateo  alla famiglia della sposa spetterebbero: le spese tipografiche e di spedizione per gli inviti e le partecipazioni, l’acquisto delle bomboniere, dell’abito da sposa e delle damigelle o dei paggetti, la preparazione del corredo, le spese della cerimonia e del ricevimento, l’addobbo floreale, l’offerta per la chiesa, le spese per il servizio fotografico e anche dei mezzi di trasporto per la sposa, l’acquisto del mobilio della camera da letto fatta eccezione del materasso. Alla famiglia dello sposo toccherebbero invece l’acquisto della casa coniugale, e le spese per l’arredamento della casa fatta eccezione della camera da letto di cui però dovrebbe acquistare il materasso, per le fedi nuziali, per il bouquet ed i fiori da portare all’occhiello, per l’automobile che conduca sia lui che i propri testimoni alla cerimonia e infine per il viaggio di nozze. Ad oggi per motivi pratici ma spesso anche economici gli sposi e le loro relative famiglie tendono a dividere a metà ogni spesa per le nozze.

redazione@salernowedding.it