
Dal 1 giugno riaprono le Grotte di Pertosa-Auletta e sarà possibile accedere alle grotte per visitarle
C’è grande attesa per la riapertura delle Grotte di Pertosa-Auletta dopo uno stop di circa 200 giorni. Al via dal 1 giugno le visite alle grotte situate nel massiccio dei Monti Alburni uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento”, uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, e uniche in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.
Per la riapertura visitatori e turisti saranno accolti con la massima sicurezza e le Grotte potranno essere visitate solo previa prenotazione, da martedí a venerdí, grazie a quattro i percorsi giornalieri a partire dalle 10.30 fino alle 16, mentre mentre i percorsi raddoppiano nei giorni di sabato e domenica. Previste norme anti Covid-19, come i percorsi di visita obbligati, la misurazione della temperatura corporea, la presenza di dispenser con soluzioni alcoliche per i visitatori.
In questi mesi la Fondazione MIdA, grazie al suo personale, ha continuato a lavorare per offrire un’esperienza di visita ancora più coinvolgente e interessante, coniugando la ricerca scientifica e la divulgazione con l’attento uso delle nuove tecnologie. Tante nuove idee e modi di guardarle, osservarle, approfondirle.
–
Photo Credits: Grotte di Pertosa – Auletta