Home / Tendenze  / Idee per il portariso.

Idee per il portariso.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Non c’è matrimonio senza lancio del riso!!

Ed oggi vi propongo alcune idee per il vostro portariso.

Il portariso più usato per i matrimoni è il classico conetto di carta da personalizzare con le iniziali degli sposi.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Sempre in carta è la prossima idea per il vostro portariso: la bustina origami, proposta nella foto

in basso con decorazioni in rosso (fiocco e cuoricino)

 

alle quali potete aggiungere le iniziali degli sposi.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Riso, riso, e ancora riso. Avvolto in classici veli di tulle e chiuso con un fiore di tessuto o di carta.

Chicchi di riso raccolti in fazzoletti di tessuto pregiato oppure ricamati a mano.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Un portariso in tessuto non vi entusiasma? Potete optare anche per semplici sacchetti in plastica oppure di carta

da fermare con un fiocco di raffia colorato, con un nastrino oppure con un fiorellino di tessuto o di carta.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

L’alternativa al sacchetto è poi la classica scatolina di plastica portariso: una idea semplice e pratica

da arricchire con piccoli particolari quali nastri, fiori oppure anche bigliettini con le iniziali degli sposi.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Scatoline portariso da proporre in forma rettangolare (proposte con nastrino di raso in color Tiffany nella foto in alto)

oppure da preferire in formato diverso e decorate con semplice raffia verde (come proposta nella foto in basso).

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100
Infine un’alternativa originale: un contenitore portariso in vetro con tappo di sughero.
Un’idea semplice da realizzare ma davvero molto fragile!!
VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

E voi quale portariso vorreste per le vostre nozze? Oppure quali avete preferito per le vostre nozze?
Raccontatecelo!!

anto.bonanno@libero.it