
E’ tra le location più suggestive e ricercate dagli sposi per la celebrazione del rito religioso.
La Basilica Paleocristiana di Paestum è tra le location più suggestive e ricercate dagli sposi per la celebrazione del rito religioso a Paestum. La Chiesa della SS. Annunziata, è situata all’interno del sito archeologico di Paestum poco distante dal Museo Archeologico di Paestum e dal settecentesco Palazzo Vescovile. Una suggestiva area di culto davvero unica, ricca di fascino e di storia, perfetta location per un giorno indimenticabile.
La chiesa risale agli inizi del V secolo d.C., e la primitiva struttura probabilmente era costituita da un’unica absidata, anticipata da un quadriportico. la struttura fu ampliata nel XII secolo con ad una divisione in tre navate grazie a due file di colonne. restaurata poi in parte nel Cinquecento per evitarne il crollo, la struttura è stata poi modificata ulteriormente nel Settecento grazie all’intervento del vescovo Odoardi che fece realizzare l’altare maggiore dedicato all’Annunziata, la cappella di San Michele Arcangelo e quella dell’Addolorata. Il suo successore poi, Raimondi, nel 1760 fece erigere il palazzo adiacente alla chiesa. Il restauro avvenuto successivamente, nella metà del Novecento, riportò la quota di calpestio al livello originario, più basso di quasi due metri, e ridiede vita alle antiche colonne nella loro creazione originale. Nell’abside centrale ad oggi è possibile ancora ammirare frammenti degli affreschi realizzati all’interno dell’area di culto nel XI secolo.
Per maggiori informazioni possibile e prenotazioni per la celebrazione del rito religioso in questa magnifica e storica Basilica è possibile contattare www.basilicapaleocristianapaestum.it
Photo Credits: http://www.basilicapaleocristianapaestum.it