
Finemente decorata, nuda oppure a mini porzioni: la torta non può mancare alle nozze!
Protagonista del ricevimento nuziale fa il suo ingresso in sala o nella location preferita per le nozze a fine evento ed a tagliare la prima fetta sono entrambi gli sposi uniti dalla loro mano destra. Semplice oppure nuda, decorata con pasta di zucchero ed elaborata oppure a mini porzioni davvero suggestive. Negli ultimi anni è la versione all’americana la torta scelta da molti sposi: una torta a più piani decorata con pasta di zucchero e varie decorazioni seguendo un particolare tema scelto dagli sposi oppure lasciando spazio alla fantasia e alla maestria di un abile pasticciere.
Sempre più richiesta è anche la torta nuziale naked cake, ovvero la torta nuda, il dolce degli sposi che si spoglia di tutte le coperture per mostrare ciò che è l’effettiva anima della torta. E’ una delle tendenze per il matrimonio più apprezzate ed è il dolce nuziale ideale per un matrimonio country oppure shabby.
Una valida alternativa di gran moda è poi la Drip Cake che letteralmente significa “torta che gocciola”. Preferite una torta in stile rustico, una naked cake, con sciroppi al caramello dedicati agli sposi più golosi: ideale per un matrimonio dallo stile country-chic. Preferite invece una torta dallo stile raffinato e classico perfetta per una matrimonio romantico e tradizionale. L’idea in più? Optate per una forma più moderna ed a piani aggiungendo un cake topper personalizzato.