Home / News  / L’inverno e la mise en place

L’inverno e la mise en place

matrimonio in oror 2

Anche in inverno è possibile avere un allestimento da favola: preferite il rosso, l’oro e l’argento!

Quante volte ci siamo ritrovati a pensare al matrimonio, il giorno più bello nella vita di una coppia, a come renderlo romantico, in che periodo dell’anno festeggiarlo. Molti intravedono il romantico nel caldo, in quei periodi estivi, dove il sole riesce ad illuminare tutto, in quei luoghi dove un tramonto, che si spegne nell’azzurro del mare, sprigiona sensazioni impareggiabili. Altri, cui la bella stagione non piace, adocchiano il romanticismo nel freddo dell’inverno, lasciandosi affascinare da scenari magici e fiabeschi a cui i film d’amore ci hanno educato. Appurato che l’aspetto romantico non sia da meno anche nella stagione invernale, cosa ci si può inventare per allestire una sala da ricevimento con una mise en place da favola? Innanzitutto bisogna scegliere accuratamente il wedding themeossia il tema del matrimonio da seguire, che ricorrerà per tutta la cerimonia, ma da tener bene a mente, che sarà il collage di tutto l’evento.

segnaposto 5

A esso faranno capo gli allestimenti in chiesa, il bouquet della sposa, il fiore all’occhiello dell’uomo, e dulcis in fundo la sala del ricevimento, con la tanta agognata mise en place. Per individuare il colore giusto, possiamo affidarci a tonalità uniche come il rosso, colore tipico delle festività natalizie, il bianco, che richiama la bellezza della neve, ma anche l’oro e l’argento, perfetti per questo periodo. Da qui in poi possiamo iniziare a lasciar andare la nostra fantasia per la creazione del centro tavola, vera e propria opera d’arte, che andrà ad abbellire la tavola e la sala del ricevimento. Per qualcosa di semplice si può ricorrere alle pigne e al muschio, accompagnate con tante candele e rametti secchi, oppure abbinarli con dei bellissimi fiori freschi.

weddingtable1

Mentre per gli amanti del raffinato la soluzione ideale è il total white, optare per fiori e decorazioni in bianco abbinate a dei cristalli o perché no a delle sculture di ghiaccio, sia per l’esterno della sala che per l’interno. Completata la scelta del tema e del centrotavola, con i vari colori cui fare riferimento, si passa alla scelta del tovagliato. Due possono essere le ipotesi. Una tovaglia ricamata, del colore scelto per il wedding theme, eliminando così ogni  sorta di tovaglietta, che in questo caso andrebbe a cozzare con relativi ricami. oppure preferire un tessuto semplice, preferibilmente in lana sottile, che può anche riscaldare le gambe dei commensali, di colore bianco o avorio, cui è possibile abbinarci coprimacchia dalle sfumature rosse, verdi, azzurre e oro. Per quanto riguarda la sala del ricevimento si può svariare con candele, biancospino, rami di pino, agrifoglio, pigne e pungitopo, per rendere l’ambiente da sogno e meravigliosamente invernale. L’amore non ha stagione, basta solo trovare il giusto feeling tra sogno e realtà.

Articolo di Gaetano Innaco tratto dalla rivista cartacea “Salerno Wedding” di febbraio 2015.

 

redazione@salernowedding.it