
Al via la XII edizione di Luci d’Artista nella città di Salerno, esposizione di opere d’arte luminosa.
Ha preso il via sabato scorso l’edizione 2017 di Luci d’Artista, l’esposizione di opere d’arte luminosa installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città di Salerno. Un’occasione davvero unica per grandi e piccini per assistere ad uno spettacolo suggestivo ed emozionante che ad ogni edizione richiama milioni di presenze da tutto il mondo.
Impossibile non restare incantati, mano nella mano, con il naso all’insù per ammirare le meravigliose opere d’arte che coloreranno il cielo di Salerno e non solo in tutto il periodo che precede il Natale ed oltre le festività natalizie.
L’evento ha preso il via con l’accensione delle opere luminose della Villa Comunale che quest’anno opsita “Lo zoo che vorrei” con numerose installazioni di animali luminosi dalla colorata giraffa ai maestosi cigni, dall’imponente leone al simpatico canguro, un mondo di fantasia e creatività dedicato ai più piccoli.
In contemporanea si sono illuminate tutte le altre installazioni collocate nel centro storico cittadino con numerose installazioni colorate poste a decorazione delle principali aree con una spettacolare creazione in piazza Sant’Agostino dove è possibile ammirare la riproduzione di maioliche che ricordano nei colori e nella forma le tradizionali produzioni artistiche della costiera amalfitana.
Ancora fascino e luce a piazza Flavio Gioia dove è allestito il mondo marino di Nettuno con le sirene, pesci e conchiglie. Lungo corso Vittorio Emanuele corre una pioggia di luci con pianeti e decorazioni luminose a tema floreale arricchiscono via dei Principati e via Ligea.
Uno spettacolo en plan air che sarà completato nei prossimi giorni con il montaggio e l’illuminazione di ulteriori opere da disporre in tutta la città.
Bisognerà poi attendere i primi di dicembre per assistere all’accensione del tradizionale albero di Natale in piazza Portanova. L’evento proseguirà fino al 28 gennaio 2018.
“Sono certo – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Napoli – che, anche quest’anno, sarà un evento che piacerà a grandi e piccini con le tante novità messe in campo. Salerno si inserisce a pieno titolo tra le città più visitate d’Italia e d’Europa nel periodo natalizio. Luci d’Artista fa parte delle iniziative a supporto delle dinamiche economiche e turistiche della nostra città.”
“Parte un evento straordinario che è un modo per far ritrovare la grande famiglia salernitana. – ha aggiunto il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca – Sono ormai dodici anni che faccimao questo evento e Salerno è conosciuta nel mondo per le Luci d’Artista. Si guarda alla nostra città come alla città delle luci insieme con altre due o tre città che nel mondo danno vita a questi eventi.”
“E’ stato un bell’evento che ha aiutato la città a trovare respiro, a dare incentivo, incremento all’economia turistica, a portare nella nostra città milioni di visitatori che poi sono ritornati anche oltre le luci d’artista. Una città che si offre con il suo volto migliore all’Italia intera. Abbiamo registrato negli scorsi anni – ha continuato il Presidente De Luca – una presenza di oltre due milioni di visitatori nell’arco dei tre mesi di Luci d’Artista, persone che vengono a Salerno ma si allungano anche a Pompei, a Napoli, a Paestum, a Pompei e nelle costiere quindi è un evento che ha una ricaduta economica per tutta la regione.“
Che la fiaba abbia inizio!