
La città di Salerno ha cinque nuove opere a via Vinciprova ed una in via dei Martiri da ammirare
Ecco alcune informazioni sulle opere e sugli artisti.
VIA VINCIPROVA
Loste, artista siciliano e tra i principali interpreti dell’arte figurativa ha realizzato una bocca sorridente con un ramoscello di ulivo, simbolo di un volto nuovamente sereno e privo di mascherine che per troppo tempo hanno tenuto nascosto il sorriso. Il collettivo All Anema (già protagonista dell’intervento SalernuM realizzato all’interno del Park Vinciprova) ha, invece, riprodotto le due vite di San Matteo, Santo patrono della città. Ad arricchire l’area anche i murales realizzati dal writer McNenya che ha realizzato due opere, una raffigurante un grande airone, simbolo preannunciatore dell’avvento di un periodo felice, l’altra a tema ambientale per l’associazione Voglio un mondo pulito. E ancora dall’artista salernitano DiGa, un’opera raffigurante un volto in primo piano con il tricolore come sfondo. Uno spettacolo da non perdere.
VIA SS MARTIRI
L’Associazione Culturale 19 giugno 1919 aggiunge un nuovo tassello alle iniziative volte a lasciare un segno tangibile in città, evidenziando il legame profondo con la Salernitana.
Percorrendo Via SS Martiri Salernitani, appena superato l’ingresso laterale della Stazione Ferroviaria, lì dove già insistono opere di street art che trasudano amore per i granata e tradizione marinaresche, attraversando il sottopasso, sarà possibile immergersi in un turbinio di emozioni. Un murales, lungo tutto il tragitto, accompagnerà gli automobilisti e i passanti, toccando i punti salienti della storia granata.
Coadiuvati dal collettivo “all4anema” e “Overline”, l’Associazione 19 giugno 1919 ha voluto realizzare un’opera in cui sono raffigurati i luoghi ed i momenti simbolo dell’Unione Sportiva Salernitana: il glorioso Vestuti e l’attuale Arechi, l’evoluzione del marchio e l’entrata in campo per la prima partita, in cui è comparso il cavalluccio sulle casacche. Queste chicche storiche fungono da cornice ad un maestoso muro granata su cui si staglia l’iscrizione: U.S. Salernitana 1919. Identità e senso d’appartenenza, ricordare il passato per affrontare il futuro è da sempre l’obiettivo dell’Associazione.