
Dal 27 gennaio 2021 sarà possibile, infatti, visitare Villa Rufolo, la location storica collocata nel cuore di Ravello in Costiera Amalfitana. La Villa si affaccia di fronte al Duomo di Ravello nella piazza del Vescovado e risale al secolo XIII con numerosi rimaneggiamenti ottocenteschi che lasceranno senza fiato il visitatore grazie alla Torre di ingresso che custodisce quattro statue simboleggianti La Carità e l’Ospitalità e la volta a botte della Cappella nell’edificio principale. All’esterno è visibile la Torre Maggiore simbolo nel tempo della potenza economica e sociale della famiglia Rufolo e che dal 2017 ospita il Museo verticale. All’esterno sono presenti i giardini ed il Belvedere che permettono la vista sul centro storico di Ravello e sulla Costiera Amalfitana.
Villa Rufolo è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì orario continuato: 9:30-15:30 ultimo ingresso ore 15, il costo del biglietto ordinario è di 6 euro, quello per gruppi di dieci persone 5 euro a persona (massimo cinque persone per gruppi di visitatori autonomi e massimo dieci persone per gruppi accompagnati da guide turistiche), ridotto 5-12 anni e oltre i 65 anni è di 5 euro a persona.
Per i gruppi da 6 a 10 persone la prenotazione è obbligatoria almeno 72 ore prima della visita via email a segreteria@villarufolo.it e segreteria@fondazioneravello.it
La visita si svilupperà esclusivamente all’esterno lungo un percorso a senso unico e per l’emergenza Covid-19 sono previste precauzioni:
– indossare sempre la mascherina all’interno del complesso monumentale
– Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1 m dagli altri visitatori
– Divieto di creare assembramenti
– Accesso vietato in caso di febbre superiore a 37.5° (Fondazione Ravello- Villa Rufolo si riserva di misurare la temperatura all’ingresso)