Home / Honeymoon  / Rilassarsi a Furore

Rilassarsi a Furore

furore-ecomuseo

Una meta amata, da turisti e non solo, ideale per rilassarsi anche senza allontanarsi troppo da casa.

Furore.

La Costiera Amalfitana è consapevole di essere unica e fa sfoggio della sua potente bellezza per tutti i chilometri che la compongono. Come una vetrina, infatti, mostra fiera i paesi ad essa aggrappati. Ma la Divina è anche scrigno naturale che cela per proteggere le perle più preziose, come Furore. Avvolto nella roccia, il piccolo “comune dei tuffi” è invisibile da mare ed è, per questo, anche noto come il borgo “che non c’è”. Ed invece non solo esiste, ma è anche tra le realtà più particolari della Campania. L’anima di Furore diventa sostanza nel suo Fiordo, che la natura ha ricavato scavando nelle rocce: il mare corre in questo incavo con furore (da cui il nome!) per poi addormentarsi nel suo abbraccio, da dove prende vita il piccolissimo borgo marinaro e la scalinata in pietra che conduce, silenziosa, al borgo superiore.

Da non perdere: Le escursioni in barca alla scoperta delle grotte e delle conche naturali; I sentieri del trekking; Il Fiordo; Il borgo con i murales; Le quattro chiese di San Michele, San Giacomo, Sant’Elia e di Santa Maria.

Articolo di Rosanna Gentile tratto dalla rubrica “Honeymoon” pubblicato sul numero di agosto 2015 della rivista “Salerno Wedding”.

Furore, Amalfi Coast

redazione@salernowedding.it