Home / News  / Rito civile o religioso?

Rito civile o religioso?

wedding40

La coppia di sposi può scegliere di unirsi in matrimonio sia con il rito civile che con quello religioso.

Avete deciso di sposarvi? E’ tempo, dunque, di organizzare la cerimonia. Il giorno del matrimonio sarà unico ed irripetibile. Con il matrimonio, infatti, la coppia rende pubblico il suo passaggio dall’essere single a quello di marito e di moglie. Convolare a nozze con il rito religioso oppure con quello civile? Beh, la scelta dipenderà solo dagli sposi! Solo loro sapranno quale esperienza matrimoniale è meglio vivere in coppia.  Entrambi i riti, però, rappresenteranno un passaggio importante per la coppia e la loro unione.

testimoni

Ecco alcuni dei passaggi fondamentali dei due riti: religioso e civile. Il rito religioso è celebrato in chiesa dove, all’arrivo degli sposi, è prevista la liturgia con il rinnovo dei voti battesimali e la successiva lettura delle Sacre Scritture per finire con lo scambio degli anelli. Molto più semplice ed essenziale è, invece, il rito civile  celebrato in Comune oppure in una location delegata a sede comunale e la cerimonia è officiata dal Sindaco oppure da un altro rappresentante comunale che, dopo la lettura degli articoli del Codice Civile, procede allo scambio degli anelli e la firma degli appositi registri.

 

redazione@salernowedding.it