
Mercoledì sera alla Tenuta dei Normanni di Salerno è in programma il concerto di Justin Adam e Mauro Durante
Justin Adams e Mauro Durante saranno i protagonisti del concerto live “TARANTA E BLUES” nella cornice dell’anfiteatro di Tenuta dei Normanni di Salerno, mercoledì 28 luglio (ore 20:30).
Spettacolo assicurato per il pubblico del Festival delle Colline Mediterranee, con la chitarra elettrica del britannico Justin Adams e i virtuosismi di violino e tamburello di Mauro Durante, frontman del CGS Canzoniere Grecanico Salentino. Un concerto da non perdere, che ha il supporto di Puglia Sounds Tour Italia. A condurre la serata sarà la giornalista Concita De Luca.
Si sono incontrati per la prima volta alla Notte della Taranta del 2011. Da un lato Justin Adams, chitarrista e produttore, braccio destro di Robert Plant, una predilezione per i groove africani, interesse per la trance e abitato stabilmente dallo spirito del blues, dall’altro Mauro Durante, violinista e compositore, protagonista col pluripremiato Canzoniere Grecanico Salentino del Rinascimento della pizzica, collaboratore di Ludovico Einaudi, erede di una tradizione millenaria e giramondo per vocazione. Non hanno dovuto aspettare una pandemia per suonare e sognare insieme, ma solo adesso hanno tradotto le loro affinità elettive in un disco intitolato “Still moving”. Un viaggio estatico tra blues, pizzica, punk, taranta, canzone d’autore, ritmi nordafricani, chitarra, violino e tamburi.
Anche quest’anno il Festival delle Colline Mediterranee, promosso dall’associazione culturale “Do.Po.” con la direzione artistica del giornalista Eduardo Scotti, fa leva su un ampio partenariato con enti pubblici e con privati, associazioni di categoria ed espressioni dell’imprenditoria salernitana e realtà del terzo settore.
La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Fondazione della Comunità Salernitana, Ordine dei Giornalisti, Cna Salerno; del sostegno di Camera di Commercio di Salerno, Milara s.r.l., Banca Monte Pruno, Bper Banca, Casa del Contemporaneo, Associazione “Achille e la Tartaruga” e della partnership con Tenuta dei Normanni, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Salerno, Coldiretti Salerno, Associazione “L’Abbraccio onlus”, Rotary Club Salerno, Pro loco di Giovi, Katering on City e FG Industria Grafica.
Info e prenotazione obbligatoria ai numeri: +39 3398521212 – 3667085494
Programma completo del Festival su www.associazionedopo.it
Facebook: https://www.facebook.com/FestivalColline
Instagram: https://www.instagram.com/associazione_culturale_dopo/
–
Photo Credit: www.associazionedopo.it